Pietrelcina terra di pellegrinaggio e spiritualità. Durante il percorso, si ha modo di osservare un panorama incantevole e suggestivo. In questa Terra si respira ancora un'aria di spiritualità, basterà soffermarsi qualche minuto per percepire questa magnifica sensazione. Diversi sono gli eventi organizzati dalle varie associazioni.
Salite le brulle colline che chiudono a settentrione l’amena valle beneventana, al km 14 della ferrovia, trova la stazione di Pietrelcina.
Qui il luogo è alquanto deserto ma, guardando in giù il cammino percorso, si gode la veduta di uno dei più splendidi panorami.
Dappertutto una ondulazione di colline, alcune nude, talune verdeggianti e folte di ville, casine, casolari; qua e là le sinuosità delle vallette minori.
Una larga via d’ingresso, una discreta piazza di forma irregolare, parecchie case appartenenti ai notabili del paese.
Viuzze di qua e di là, tutte irregolarmente costruite tra le vecchie dimore, conducono a visitare i luoghi dove, nel lontano 25 maggio 1887, nacque Francesco Forgione conosciuto nel mondo come Padre Pio, oggi San Pio da Pietrelcina.
Ed ecco perché appare subito chiaro il motivo di tanto pellegrinaggio: conoscere l’oasi di pace che ha forgiato la meravigliosa personalità di Padre Pio e accompagnato per una vita intera.
Pietrelcina é dal 1861 provincia di Benevento dalla quale dista 10 km, sorge a circa 350 m. sul livello del mare, su di uno sprono delimitato del vallone Acquafredda, affluente di sinistra del fiume Tammaro.
Il paese in origine era un castello baronale, circondato da mura con due porte: Porta Madonnella, a settentrione; Porta Giardino, a mezzogiorno.
La rupe raggiunge l’altezza di 100 metri e si affaccia su di una valle nella quale scorre il ruscello denominato “Pantaniello”, che significa <<piccolo corso d’acqua>>.
Il presepe vivente di Pietrelcina nasce nel 1987 in occasione del centesimo anniversario della nascita di San Pio. In questa sezione troverai le informazioni necessarie su come effettuare la prenotazione dei biglietti per gruppi o privati.
Clicca qui per conoscere tutta la storia!
Comune di Benevento | Comune di Pietrelcina
Vai agli orari della Santa Messa | Elenco numeri utili
![]() |
![]() |
![]() |
Pietrelcina, Padre Pio, Terra santa, Cose da fare e vedere.
Pensione La Maison Du Pont
C.da Santo Stefano, 3, 82020 Pietrelcina
Telefono: 333/5214102
E-mail: info@pensionelamaisondupont.it
Partita IVA 01262570623